Tachimetro contatore digitale PAX I
(per registrare e mostrare giri e velocità e computo,
esistono due modelli programmabili per 85...250 VAC e 11...36 VDC) |
Il tachimetro industriale
PAX I si può impiegare anche come strumento di laboratorio flessibile e
pre- ciso per misurare velocità e giri o per effettuare computi. Per la
sua solida struttura e la classe di protezione IP 65, questo
display di velocità è stato concepito per il suo uso industriale. Il
compo- nente elettronico del display digitale di lunga durata è utilizzato
e provato in tutto il mondo e noi lo sottoponiamo ad un controllo di
qualità da 3 giorni prima della consegna.
Il tachimetro è stato pen- sato e sviluppato con cinque tasti che lo
rendono uno strumento di uso rapido e sicuro. Anche il dis- play è più
comodo per il cliente, dato che consente di visualizzare tutti i
parametri insieme e modifi- carli facilmente.
Il display digitale o il tachimetro possono essere abbinati da una
scheda di valori limite inseribile in modo molto semplice. La forma
della struttura si fonda sulla normativa DIN vigente per il montaggio su
cassa e quadro. L'immagine grande che si mostra di seguito con r 20230
mostra la dimensione reale del display.
In questo
link dispone di una visione generale dalla
quale potrà trovare qualsiasi tipo di misuratore di giri di cui ha bisogno. In
questo
link potrà trovare un tachimetro con caratteri- stiche simili, ma
includendo sensori a contatto nella spedizione.
Nel seguente link accederà a una visione generale dove potrà trovare
qual unque
strumento di misura. |

r = rate (Modo tachimetro) Modo contatore (immagineridotta)
|
- Strumento
programmabile con display digitale per velocità / giri e computi in
macchine ed
impianti, così come in prove o in laboratorio
- Display LED digitale di 6 posizioni
- Massimo 34 kHz, si adatta a tutti i sensori di uso comune
- Opzione collegabile: 2 o 4 valori limite, come uscita relè o
transistor
- Programmazione semplice per mezzo della tastiera
- Entrate di libera programmazione
- Uscita analogica (0 ... 10 V, 4 ... 20 mA per mezzo di scheda
supplementare di uscita analogica)
- Memoria dei valori MIN / MAX
- Alto tipo di protezione IP 65, Dimensioni: 48 x 96 x 104 mm
|
Impiego |
Il quadro comandi del tachimetro / contatore
di comoda visualizzazione possiede un display con tutti i valori e
indicatori rilevanti che facilita un uso semplice e rapido. Lo strumento
si usa per regola generale con i cinque tasti frontali. Durante una
programmazione di determinano i modi e i dati che permangono attivi o
bloccati dopo la programmazione dei blocchi. Lo strumento si può
impiegare simultaneamente come contatore A, contatore B e come
tachimetro. Ogni funzione si può mostrare nel display premendo un tasto.
E non solo una programmazione nello stesso tachimetro o nel contatore,
ma anche una programmazione esterna per mezzo del cavo interfaccia e
software (è necessaria la scheda inseribile supplementare). Così il
tecnico può preparare completamente lo strumento e montarlo in un quadro
per il suo successivo funzionamento.
|
Precisazioni tecniche |
Entrata |
- Sensori NPN, PNP , fr.
potenziale TTL, CMOS
contatti, si accettano i sensori magnetici
permanenti
- Regolazione con interruttore DIP
- Attenuazione regolabile a 50 Hz
- Frequenza di entrata minima: 0,01 Hz
- Frequenza di entrata massima: 34 kHz |
Display
digitale |
- Display da 6 posizioni, 100 mm di
larghezza e
con LED alto, rosso di 14 mm
- Valore MIN / MAX: indicatore: L12345 o H12345
- Valore: -99999 a +999999 come contatore o
Tachimetro y 0,1 ... 99999,9 Hz
- Decimali: 0/ 0,0/ 0,00/ 0,000/ 0,0000/
0,00000
- Tempo di attualizzazione minimo: 0,1 s
- Tempo di attualizzazione massimo : 0,2 s
|
Scala |
Il tachimetro industriale
si può programmare liberamente introducendo un segnale o un valore con
l'aiuto della tastiera. La scala, il moltiplicatore e il regolatore del
punto decimale consentono un calcolo o una regolazione degli impulsi in
velocità per esempio [m/min, m/s, ...], così come dei valori del
contatore come quantità [n] o in metri percorsi [m] o simile |
Indicatori |
- r,H,L, tachimetro, valori massimo e
minimo
- L'uscita SP1-4 1-4 è attiva
|
Tasti |
Il tachimetro si programma e si usa per
mezzo dei cinque tasti della parte frontale del display digitale:
- DSP (cambio del display / tornare a operare)
tachimetro, MIN, MAX
- PAR (alla lista dei parametri / registrare e
passare al prossimo punto di programmazione)
- F1 (funzione 1/ cambio di valori addizione)
- F1 (premendo 3 s = funzione 2/ dito)
- F2 (funzione 3/ cambio di valori sottrazione)
- F2 (premendo 3 s = funzione 4/ dito)
- RST (Reset o. funzione / cambio rapido con
F1/F2)
|
Entrate utenti |
Esistono tre entrate libere per
programmazione (possono essere regolate collegando il Jumper PNP o NPN)
/ (entrata massima per 30 VDC)
- NPN: Vin attivo < 0,7 VDC
Vin
inattivo > 2,5 VDC
- PNP: Vin
attivo > 2,5 VDC
Vin
inattivo < 0,7 VDC
Tempi di reazione: massimo 6 ms, in azzeramento automatico, porta e
memoria intermedia, il tachimetro reagisce 25 µS dopo il seguente lato
del contatore attivo
|
Alimentazione |
- 85 ... 250 VAC 50/60 Hz, 18 VA
(modello R 0000)
- 11 ... 36 VDC, 14W o 24 VAC +-10%, 15VA
(modello R 0010)
|
Alimentazione
del sensore |
12 VDC, +-10%, massimo 100 mA, a prova da
cortocircuiti
|
Struttura |
- Struttura di plastica rossa a prova di
colpi
- Facile istallazione delle schede supplementari
- 97 mm x 50 mm x 104 mm
- Rinforzo della struttura del tachimetro con un
sistema di montaggio con viti
|
Connessione |
Barre da fissaggio fisse
|
Disegno del
quadro di connessione secondo DIN |
92 (+0,8) mm x 45 (+0,5) mm |
Condizioni
ambientali |
- max. 85 % di umidità relativa
- 0 ... +50 °C
|
Compatibilità
elettromagnetiche
(conforme a CE) |
- Emissione di interferenze: EN 50081-2
- Resistenza a interferenze: EN 50082-2
|
Peso |
ca. 300 g (senza opzione per attacco)
|
Contenuto
della spedizione
1 strumento industriale PAX I con le funzioni contatore A, contatore B e
tachimetro (modello R 0000 o modello R 0010, secondo alimentazione), 1
pezzo di giunta, materiale di rinforzo, istruzioni per l'uso |
Componenti supplementari
- Il PAX I può essere abbinato con una scheda
inseribile di valori limite.
4 elementi a scelta:
- Scheda di uscita del relè (2 x alternatori) o
- Scheda di uscita del relè (4 x contatti) o
- scheda di uscita del transistor (4 x NPN) o
- scheda di uscita del transistor (4 x PNP)
A sua disposizione anche:
- Scheda di uscita analogica per trasmettere i
valori di misura ad un registratore
- Schede inseribili ad interfaccia RS-232 e
RS 485 per una rapida programmazione e
configurazione dello strumento
Attenzione:
Può istallare nello strumento un massimo di tre schede alla volta (una
scheda per l'uscita analo- gica + una scheda di interfaccia per la
program- mazione e condizionamento + una delle quattro schede di uscita
del relè)
- Trasmettitore di impulsi di giro (Drm = 58 mm,
onda Drm = 10 mm, onda L = 20 mm, mas-
simo 8000 rpm) e cavo connessione di 2 m
per controllo di entrata del tachimetro contagiri
- Set di misurazione meccanica (max.500 m/
min) con braccio elastico, ruota di misura,
trasmettitore di impulsi
(secondo quanto
detto sopra) e cavo di connessione da 2 m
per controllo
di lunghezze o per controllo di
entrata del tachimetro contagiri. (Ruota
da
misurazione con portata di 500 mm di vulco-
lano, orifizio di 10mm, superficie brillante.
Braccio di misura di alluminio)
L'immagine a destra mostra il sistema
completo con display digitale (chiedere il
display a parte).
- Il trasmettitore di impulsi OWG ottico poraliz-
zato per il computo delle parti da misurare, il
numero di giri o di velocità (tachimetro). Il
sensore ha una frequenza di connessione mol-
to alta e classe di protezione IP 67. A modo di
riflettore si userà un sistema riflettente adesivo
nella parte rotatoria da misurare. La distanza
di misura
massima è 2000 mm (la spedizione
include angolo di attacco universale per il fissa-
ggio, presa M8 cavo di connessione di 2 m per
l'indicatore digitale PAX I).
- Sensore laser OWLC (classe laser II) per fare
computo di parti o misurare il numero di giri o
di velocità (tachimetro). Il campo della distanza
lda misurare è di 30 ... 130 mm con
una risoluzione di 0,06 mm, un tempo di ri-
posta di 10 ms e un errore di linearità di
± 0,2 mm. Come riflettore si userà un sistema
riflettente adesivo nella parte rotatoria che si
va a misurare (la spedizione include l'angolo di
attacco per il fissaggio, presa di connessione e
cavo di 2 m per la connessione con l'indicatore
digitale PAX I).
- Strisce riflettenti (per i sensori OWG
e OWLC) di 10 x 500 mm autoadesive
(si possono tagliare alla misura desiderata). |
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Qui troverá qualunque modello di
tachimetro:
-
Tachimetro portatili PCE-DT62
(ottici, per misurare rotazioni e lunghezze)
-
Tachimetro portatili SMT-200C
(a contatto, per misurare rotazioni e lunghezze)
-
Tachimetro portatili
PCE-T236
(con o senza contatto (ottici), incluse varie ruote di misurazione)
-
Tachimetro portatili PCE-151
(con o senza contatto (ottici), RS-232 e software) -
Tachimetro portatile PCE-155
(con o senza contatto (ottici), laser (8 m), sensori externo) -
Tachimetro portatili
PCE-T259
(tachimetro - stroboscopio in uno strumento)
-
Tachimetro portatili manuali SMS 100L
(tachimetro con tecnologia LED, 60 ... 120.000 U/min,
NiMH-Akku)
-
Tachimetro portatili manuali Beacon
(tachimetro di grande potenza luminosa e molti solidi)
|
Qui troverà una visione generale di
tutti i
misuratori che le offre
PCE Instruments. |
Contatto:
PCE Italia S.R.L.
Via Pesciatina 878/B-INT.6
55010 Gragnano-Capannori (Lucca)
Italia
Tel: 0583-975114
Fax: 0583-974824 |
La stessa pagina in
tedesco
in spagnolo
in inglese
in croato
o
in francese
 |