

|
|
Torsiometri

Offriamo i torsiometri sia in versione portatile sia in versione da tavolo. Gli ambiti di utilizzo dei torsiometri sono vari. Quelli portatili sono utilizzati soprattutto nelle industrie, mentre per quelli da tavolo il loro principale campo applicativo è il laboratorio. I torsiometri possono essere equipaggiati anche con un'interfaccia RS-232 per la trasmissione dei dati ad un PC. I torsiometri da tavolo possono essere dotati anche di una stampante. Opzionalmente può richiedere un certificato di calibratura ISO. PCE Instruments le offre torsiometri che lavorano fino a un valore di misura massimo di 200 Nm. Per ulteriori informazioni sui torsiometri si metta in contatto con noi al numero +39 0583 975114 o utilizzi il nostro servizio di contatto. I nostri tecnici e ingegneri la sapranno consigliare su questi torsiometri e sugli altri nostri prodotti: sistemi di regolazione e controllo, misuratori, strumenti per laboratorio o bilance di PCE Instruments.
Nella nostra offerta abbiamo torsiometri dei seguenti produttori:
     
Troverà le specifiche tecniche dei torsimetri nei seguenti link:
|
-
Torsiometri PCE-TM 80

(con sonda esterna, range fino a max. di 147 Ncm, valore picco, interfaccia RS-232, software) |
  |
- Torsiometri serie PCE-TTM
(misuratori da tavolo, range fino a max. 10.00 Nm, valore picco, software incluso) |
  |
- Torsiometri della serie PCE-MMT E
(range di misura 1 ... 5000 Nm, frequenza regolabile 50 ... 2000 Hz, differenti sensori TEDS) |
  |
- Torsiometri della serie Insize IST-W
(torsione sia a destra che a sinistra, range di misura: 40 ... 200 Nm, certificato di taratura incluso) |
  |
- Torsiometri HTG2
(torsiometri con cella di misura della coppia separata dalla strumento) |
  |
- Torsiometri della serie 516.33
(torsiometri con punta di trascinamento, utensile variabile, range di misura 1 ... 240 mNm) |
 |
- Torsiometri della serie MVD
(torsiometri per coppia di chiusura, ampio range di misura) |
  |
- Torsiometri della serie 516.34
(utensile variabile, precisione: ±6%, range di misura 1 ... 150 cNm) |
  |
- Torsiometri DTX2
(torsiometri da tavolo con memoria dati, range di misura 0 - 2.000 Nm / 5.000 Nm / 10.00 Nm) |
  |
- Torsiometri della serie 516.12
(regolazione delle chiavi dinamometriche, range di misura 3 ... 800 mNm oppure 3 ... 800 cNm) |
  |
- Torsiometri TI 112
(torsiometri, range di misura: 20 Ncm ... 1000 Ncm) |
  |
- Torsiometri 516.0100
(spegnimento automatico, precisione: ±1 %, range di misura 5 - 500 Nm) |
  |
- Torsiometri MTG
(torsiometri motorizzati da tavolo, per bottiglie, dosatori, cosmetici, etc..) |
  |
-
Misuratori di forza
(questo è un collegamento con i nostri misuratori di forza per trazione e compressione) |
 |
|
Descrizione più dettagliata: La dimensione física del momento di pressione o torsione è il prodotti della forza e dello spostamento. Il sistema unitario SI ha come unità di misura del momento di pressione o torsione la magnitudo Newton metro Nm: 1 Newton metro = 1 kgm²/s².
Definizione: Se si esercita una forza sul centro di gravità di un corpo rigido che si muove liberamente, il corpo accelera; questo vuol dire che la sua velocità si modifica. Compie un movimento di traslazione (spostamento) rettilineo. Ad ogni modo, se si blocca il corpo in un punto determinato, non sarà più possibile nessuna traslazione, e le possibilità di spostamento si riducono al movimento di rotazione in quel punto. La magnitudo che influisce in quel movimento rotativo, ovvero la causa della modifica della velocità di rotazione, si chiama torsione. Tutti i nostri misuratori di torsione si possono calibrare secondo la normativa DIN ISO. Può richiederlo con il primo ordine o per la sua ricalibratura periodica (per esempio annualmente o secondo il suo controllo interno di qualità) e verrà inviato con il suo certificato. |
Se vuole vedere o stampare la sezione dei suddetti torsiometri del nostro catalogo, clicchi sul simbolo PDF
 |