Sensore ottico per ossigeno FSO2
sensore ottico per ossigeno / principio di misura a fibra ottica / alta precisione /
ossimetro per la misura del contenuto di ossigeno in soluzioni acquose e gas /
archiviazione dei dati / analisi dei dati attraverso il software |
Il sensore ottico per ossigeno è un misuratore compatto e alimentato tramite USB. Il sensore ottico per ossigeno è disponibile con 1, 2 e 4 canali. È possibile collegare a ciascun canale vari sensori ottici per ossigeno, i sensori si basano sull’innovativa tecnologia di rilevamento REDFLASH. Il sensore ottico per ossigeno FSO2 viene utilizzato nei laboratori usando le varie sonde (micro-sensori, mini-sensori, sensori robusti, celle di flusso) in soluzioni acquose e gas.
Il sensore ottico per ossigeno FSO2 ha quattro uscite analogiche ed un collegamento per un sensore di temperatura che consente di ottenere la compensazione automatica della temperatura. Un sensore ottico per ossigeno integra anche sensori di pressione atmosferica e umidità, che consentono di effettuare comodamente misure e calibrazioni, usando a questo scopo il software. In basso troverà una visione generale dei sensori adeguati per la serie FSO2.
Per ulteriori informazioni sul sensore ottico per ossigeno FSO2 si metta in contatto con noi al numero +39 0583 975114 o utilizzi il nostro servizio di contatto. I nostri tecnici e ingegneri la sapranno consigliare su questi sensori ottici e sugli altri nostri prodotti: sistemi di regolazione e controllo, misuratori, strumenti per laboratorio o bilance di PCE Instruments. |

|

|
- Versione da 1, 2 o 4 canali
- Collegamento ST
- Ampia selezione di sensori per ossigeno
- Alta precisione |
- Compensazione automatica della temperatura
- Misura in soluzioni acquose e gas
- Archiviazione dei dati
- Analisi attraverso il software |
Specifiche tecniche |
Range |
0 ... 50 % O2: Sensore normale
0 ... 10 % O2: Sensore Trace |
Temperatura |
-10 ... +50 °C |
Risoluzione |
a 20 % O2: <0,05 %
a 1 % O2: <0,01 % |
Precisione con calibrazione su 2 punti |
a 20 % O2: ±0,2 %
a 1 % O2: ±0,05 % |
Formato |
68 x 120 x 30 mm |
Peso |
350 g |
Interfaccia |
USB 2.0 |
Alimentazione |
Tramite USB, (max. 70 mA a 5 V) |
Sistema operativo |
Windows® 2000
Windows® XP
Windows® Vista
Windows® 7
Windows® 8 |
Condizioni operative |
0 ... +50 °C, <100 % H.r. (senza condensa) |
Canali (secondo il modello) |
1, 2 o 4 |
Principio di misura |
Lifetime Detection
con indicatore REDFLASH |
Canali del sensore |
Ottico, fibra di vetro, connettore ST |
Lunghezza d’onda di rilevamento |
760 nm (NIR) |
Sensore di temperatura |
1 canale, PT 100 fino a 4 sensori di ossigeno |
|
Contenuto della spedizione |
1 x Sensore ottico per ossigeno (secondo il modello selezionato), 1 x Cavo USB,
1 x Software, 1 x Valigetta, 1 x Istruzioni d’uso |
|
Accessori opzionali |
Sonda di temperatura (TDIP15):
Sonda di temperatura PT100 per la serie FSO2. Per misurare gas, punta sensibile di ca. 18 mm, diametro 1,5 mm, lunghezza del cavo: 2 m, t90 ca. 1 min. |

|
Sonda di temperatura (TDSUB21):
Sonda di temperatura PT100 per la serie FSO2 in PTFE. Sensore a immersione, punta sensibile di ca. 5 mm, diametro 2,1 mm, lunghezza del cavo: 2 m, t90 in acqua ca. 8 secondi. |

|
Micro-sensore per ossigeno (OXR50):
Punta della sonda retrattile, diametro della punta della sonda: 50 µ, diametro della cannula: 0,5 mm, lunghezza del cavo: ca. 2 m, t90 in acqua e aria: < 2 secondi / < 1 secondo. Micro-sensore ottico per ossigeno, con punta retrattile, per misure precise in gas e acqua. Anche per piccoli campioni (per esempio, 100 µl). Si può inserire e togliere la punta sensibile del sensore nella cannula grazie a un meccanismo mobile a 4 livelli che protegge la punta del sensore. |

|
Mini-sensore per ossigeno (OXF1100):
Con punta della sonda fissa. Diametro: 430 µm, diametro della cannula: 1,1 mm, lunghezza del cavo: ca. 2 m, t90 in acqua e aria: < 5 secondi / < 3 secondi. La punta sensibile del sensore fuoriesce 1 o 2 mm dalla cannula, dove è fissata. |

|
Sensore robusto per ossigeno (OXROB3):
Con isolamento ottico, Ø 3 mm, lunghezza della punta: 30 mm, lunghezza del cavo: ca. 2 m, t90 in acqua e aria: < 15 secondi / < 7 secondi. Robusto sensore ottico per ossigeno per misure precise in gas e acqua. Si può immergere in acqua la punta sensibile del sensore (diametro: 3 mm), e anche il cavo. |

|
Cella di flusso (OXFTC):
(Versione mini, VE=2 pz.) Con sensore di ossigeno integrato per gas e acqua, con collegamento LUER che include adattatori per ossigeno (richiede SPFIB-BARE-CL2 per il collegamento dalla cella di flusso al sensore della serie FSO2), t90 in acqua e aria: < 3 secondi / < 1 secondo. I tubi con un diametro interiore a 1,5 a 3,0 mm si possono collegare direttamente alla cella di flusso attraverso l’adattatore LUER, compreso nella spedizione. Il flusso raccomandato per liquidi è di 10 - 100 ml min-1 (OXFTC). |

|
Cella di flusso (OXFTC2):
(Versione grande, VE=2 pz.) Con sensore di ossigeno integrato per gas o acqua, con collegamento LUER che include adattatori per ossigeno (richiede SPFIB-BARE-CL2 per il collegamento dalla cella di flusso al sensore della serie FSO2), t90 in acqua e aria: < 3 secondi / < 1 secondo. I tubi con un diametro interiore a 4,0 a 5,5 mm si possono collegare direttamente alla cella di flusso attraverso l’adattatore LUER, compreso nella spedizione. Il flusso raccomandato per liquidi è di 20 - 500 ml min-1 |

|
Fibra ottica (SPFIB-BARE-CL2):
Per il collegamento delle celle di flusso OXFTC2 e OXFTC, 1 estremità lucida, senza collegamento. Lunghezza del cavo: 2 m. |

|

|

|
Qui potrà avere una visione generale di tutti i misuratori che le offre PCE Instruments. |
Contatti:
PCE Italia s.r.l.
Via Pesciatina 878/B-INT.6
55010 Gragnano-Capannori (Lucca)
Italia
Tel: 0583-975114
Fax: 0583-974824 |
La stessa pagina in tedesco in spagnolo in inglese in croato in francese 
in ungherese in turco in polacco o in portoghese . |