




|
|
Termocamere
Abbiamo ampliato sostanzialmente la nostra gamma di termocamere in questo anno. Attualmente possiamo offrirle termocamere per l'uso professionale (per l'ispezione degli impianti, dei macchinari e per la sicurezza). Le termocamere si perfezionano sempre di più man mano che si aggiornano le conoscenze sulla disciplina della termografia. I nostri modelli hanno un piccolo formato e si usano in modo semplice. Non è necessario essere un esperto per poter effettuare riprese termografiche. L'ambito d'uso di questi modelli di termocamere è molto ampio. Oltre all'ispezione ed alla manutenzione industriale, questi modelli sono strumenti molto interessanti per costruttori, architetti e periti. Alcune termocamere hanno inoltre un software per l'analisi e la valutazione che la può aiutare per determinare le caratteristiche termiche dei prodotti e dei componenti. Per ulteriori informazioni sulle termocamere si metta in contatto con noi al numero +39 0583 975114 o utilizzi il nostro servizio di contatto. I nostri tecnici e ingegneri la sapranno consigliare su queste termocamere e sugli altri nostri prodotti: sistemi di regolazione e controllo, misuratori, strumenti per laboratorio o bilance di PCE Instruments.
Abbiamo un assortimento dei termocamere dei seguenti produttori
   
Le specifiche tecniche riguardo alle termocamere le potrà trovare nei seguenti link: |
Termocamere per edilizia |
|
Dagli anni '70 del secolo scorso, siamo diventati più consapevoli del fatto che le risorse energetiche sono preziose e limitate. La termocamere possono aiutarla nel rilevare i problemi di isolamento ed altri tipi di anomalie negli edifici che non possono essere visibili dall'occhio umano. In questo modo non solo è possibile intraprendere azioni correttive, ma è possibile anche risparmiare energia. |
- Termocamere PCE-TC 30
(termocamere con risoluzione 80 x 80, grado di emissione regolabile, Micro-USB, zoom digitale 3x) |
  |
- Termocamere PCE-TC 31
(range di misura da -20 a +250 °C, fino a 160 x 120 pixel, memoria per 1000 immagini) |
  |
- Termocamere ThermoXplorer Pro
(da -20 fino a +350 ºC, 160 x 120 pixel, display a colori da 3,5", immagine infrarossa e digitale) |
  |
- Termocamere ThermoCamera-Vision
(da -20 fino a +450 ºC, 160 x 120 pixel, display a colori da 3,5" touch screen, immagine differenziale) |
  |
- Termocamere PCE-TC 9
(-20 ... +250 ºC, 384 x 288 pixel, immagine reale, memoria, memory card SD e messa a fuoco automatica) |
  |
- Termocamere ThermoCamera-Vision XP
(da -20 fino a +400 ºC, 384 x 288 pixel, risoluzione temperatura 0,06 ºC, display touchscreen a colori da 3,5") |
  |
- Termocamere C.A 1882
(range da -20 a +250 °C, 160 x 120 pixel, range spettrale 8-14 µm, rileva immagini reali e ad infrarossi) |
  |
- Termocamere della serie C.A 1886
(range di misura da -20 fino a +1500 °C, 160 x 120 pixel, sensibilità termica di 0,1 ºC) |
  |
- Termocamere della serie C.A 1888
(range di misura da -20 fino a +1500 °C, 384 x 288 pixel, sensibilità termica di 0,1 ºC) |
  |
Termocamere per la manutenzione preventiva (elettrica e meccanica) |
|
La termografia è diventata uno dei metodi diagnostici più validi per effettuare la manutenzione preventiva. Vista la sua particolarità di scoprire anomalie non visibili all’occhio umano, la termografia permette di prendere decisioni prima che si verifichino costosi guasti nel sistema. Le termocamere sono ormai diventate dei sistemi compatti molto simili ad una normale video o foto camera, sono facili da utilizzare e producono immagini ad alta risoluzione. Sono molte le aziende in tutto il mondo che hanno scoperto i vantaggi delle termocamere e le hanno inserite nelle loro manutenzioni preventive. |
- Termocamere PCE-TC 30
(termocamere con risoluzione 80 x 80, grado di emissione regolabile, Micro-USB, zoom digitale 3x) |
  |
- Termocamere PCE-TC 31
(range di misura da -20 a +250 °C, fino a 160 x 120 pixel, memoria per 1000 immagini) |
  |
- Termocamere ThermoXplorer Pro
(da -20 fino a +350 ºC, 160 x 120 pixel, display a colori da 3,5", immagine infrarossa e digitale) |
  |
- Termocamere ThermoCamera-Vision
(da -20 fino a +450 ºC, 160 x 120 pixel, display a colori da 3,5" touch screen, immagine differenziale) |
  |
- Termocamere PCE-TC 9
(-20 ... +250 ºC, 384 x 288 pixel, immagine reale, memoria, memory card SD e messa a fuoco automatica) |
  |
- Termocamere ThermoCamera-Vision XP
(da -20 fino a +400 ºC, 384 x 288 pixel, risoluzione temperatura 0,06 ºC, display touchscreen a colori da 3,5") |
  |
Termocamere fisse e per industria |
|
- Termocamere per applicazioni elettriche e meccaniche PCE-PI160
(frequenza immagini 120 Hz, 160 x 160 pixel, sensibilità termica 80 mK, misura in tempo reale) |
  |
- Termocamere per applicazioni elettriche e meccaniche PCE-PI200/PI230
(tecnologia spettrale BI, 160 x 120 pixel, misura in tempo reale fino a 128 Hz) |
  |
- Termocamere per applicazioni elettriche e meccaniche PCE-PI400/PI450
(382 x 288 pixel, sensibilità termica di 80 e 40 mK, termografia in tempo reale) |
  |
- Termocamere per applicazioni elettriche e meccaniche C.A 1877
(da -20 a +250 ºC, precisione ±2 °C o ±2% della lettura, 80 x 60 pixel) |
  |
- Termocamere per applicazioni elettriche e meccaniche C.A 1878
(da -20 a +250 ºC, precisione ±2 °C o ±2% della lettura, 100 x 80 pixel) |
  |
- Termocamere per applicazioni elettriche e meccaniche C.A 1882
(range da -20 a +250 °C, 160 x 120 pixel, range spettrale 8-14 µm, rileva immagini reali e ad infrarossi) |
  |
- Termocamere per applicazioni elettriche e meccaniche della serie C.A 1886
(range di misura da -20 fino a +1500 °C, 160 x 120 pixel, sensibilità termica di 0,1 ºC) |
  |
- Termocamere per applicazioni elettriche e meccaniche della serie C.A 1888
(range di misura da -20 fino a +1500 °C, 384 x 288 pixel, sensibilità termica di 0,1 ºC) |
  |

|

|

|
La termografia è un procedimento di immagini che rende visibile la radiazione emessa dal calore (luce infrarossa) di un oggetto o di un corpo che è invisibile all'occhio umano. La termografia è un procedimento di misura senza contatto che permette di registrare procedimenti molto rapidi, esplosioni, incendi, etc. Con l'aiuto della termografia è possibile registrare e schematizzare misure di temperatura su diverse aree. Con la termografia si descrive la percezione dell'emissione del calore degli oggetti, dei macchinari, degli edifici, etc. Grazie alla termografia si può fare un'idea esatta sulle possibili perdite termiche o per determinare fonti di calore. Un fattore essenziale per il termogramma è il grado di emissione dell'oggetto da investigare. Per garantire la qualità si sta usando sempre di più la termografia nella verifica dell'isolamento nelle costruzioni. Questo le permette di testare le costruzioni in maniera efficace e senza causare danni. Le nostre termocamere sono idonee per tutto. |

|

|
I modelli delle termocamere PCE-TC 30, PCE-TC 31 e PCE-TC 9 sono molto utili per l'analisi nelle costruzioni. |

|

|
Di seguito potrà vedere alcune riprese termografiche effettuate con termocamere: |

|

|
Ruota di automobile |
Conduttura di vapore |
|
|
Un'altra applicazione di queste termocamere è il rilevamento di pazienti infettati dalla SARS o da altre malattie. I pazienti con febbre verrebbero isolati dalle altre persone che non sono affette. In molti stati per esempio in Asia, Europa, e America del Nord utilizzano questi tipi di termocamere.
Alcune termocamere hanno un software di analisi e valutazione. A modo di esempio può vedere di seguito una ripresa termografica della parte frontale di una casa (foto reale elaborata col software di analisi).
Specialmente questa compatta termocamera PCE-TC 31, è ideale per scoprire pazienti con febbre con molta precisione. Questo tipo di termocamere possono misurare con molta precisione la temperatura nel range della temperatura corporea. Nel campo della medicina si effettuano esperimenti con termocamere. Con ciò si spera di poter localizzare infiammazioni ed altri irregolarità che aumentano la temperatura locale della zona del corpo ad investigare e farli visibili al paziente. |
Se desidera vedere o stampare la sezione di questi termocamere del nostro catalogo,
clicchi sul simbolo PDF
 |